Vai al contenuto
    ACCEDI

    ENERGIE RINNOVABILI, TRA RECORD E INFLECTION POINT

    La produzione di energia pulita ha superato ogni record, e continua a farlo con una velocità inaspettata. Per la prima volta nella storia, le rinnovabili diventano l’alternativa più conveniente anche sul piano economico e già da un anno, nell’UE, stanno generando più elettricità dei combustibili fossili.

    LEGNO MODIFICATO E ALTRE RICERCHE

    Nuove proprietà e utilizzi dei materiali di composizione legnosa spaziano dalla modificazione chimico-fisica del massello alla possibilità di ingegnerizzare materiali avanzati a partire dalle biofibre, dalla valorizzazione delle proprietà delle strutture cellulari, fino alle nanotecnologie […]

    STRATEGIE DI DESIGN CIRCOLARE

    La Ellen MacArthur Foundation fa il punto sul design circolare cristallizzando sei aree di focus utili a costruire una strategia adattiva di accelerazione verso un’economia sempre meno lineare […]

    COSA SONO E COME FUNZIONANO LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

    I criteri delle direttive europee incoraggiano fenomeni di generazione distribuita e favoriscono lo sviluppo di energia a km zero da parte di comunità di prosumer, attraverso smart grids che producono e condividono energia rinnovabile […]

    NUOVI MATERIALI PER IL DESIGN

    Bio-based, ricomposti, riciclati e persino coltivati: i materiali innovativi da utilizzare per i prodotti da arredo e per le finiture da interni guardano a un mondo di risorse sempre più variegato […]

    LA STORIA DEL PERCORSO DI SOSTENIBILITÀ

    Le tappe che hanno portato FederlegnoArredo a impegnarsi su un progetto a lungo termine che guarda al futuro e alla competitività delle imprese […]

    IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2022

    Una panoramica di quanto emerso dalla rendicontazione sull’impegno e i risultati in ambito ESG di FederlegnoArredo […]

    COSA SI INTENDE PER DESIGN SOSTENIBILE

    Nuovi materiali, cicli di vita dei prodotti, disassemblaggio, durabilità e impatti su ambiente, lavoro e realtà produttive: una panoramica sugli approcci, le tecniche e le strategie messe in atto dal design […]

    CHE COS’È PLUS?

    Il percorso di FederlegnoArredo verso una filiera sempre più sostenibile, è una visione allargata e condivisa che mette insieme approcci produttivi e culturali per orientare la transizione ecologica delle imprese […]