Innovare prodotti e processi produttivi con l’additive manufacturing

Un affondo sull’ibridazione di competenze tecniche, digitali e manifatturiere, con Simona Arena, Rodrigo Brenner e Ivan Tallarico.

Il workshop si configura come un affondo sull’ibridazione di competenze tecniche, digitali e manifatturiere, con un’introduzione all’additive manufacturing – evoluzione, tecnologie, materiali e applicazioni reali – seguita da una sessione tecnica e ispirazionale sull’applicazione dei nuovi processi produttivi nel settore del design e da un laboratorio collaborativo per ideare prodotti innovativi: attraverso il metodo del brainwriting si esplorano nuove idee progettuali per prodotti sostenibili nativi digitali. Promotore di questo appuntamento è Designtech, hub di innovazione tecnologica e manifatturiera, che affianca i brand del design ed opera all’interno di un ecosistema collaborativo di talenti, startup, università e industrie. Designtech promuove programmi di open innovation e di accelerazione all’interno dello spazio CoFactory, la fabbrica urbana milanese dedicata a prototipazione rapida e produzione digitale, per supportare la nascita di soluzioni progettuali di nuova generazione.

Simona Arena, co-founder Puntozero
Puntozero aiuta le aziende a sfruttare al meglio le opportunità della manifattura additiva declinando i paradigmi della progettazione ingegneristica per le differenti tecnologie.

Rodrigo Brenner, co-founder Furf
Furf è uno studio di design industriale brasiliano fondato da Rodrigo Brenner e Maurício Noronha, con sede anche a Milano. Furf ha vinto numerosi premi come il Red Dot: Best of the Best, il Cannes Lions e l’iF Design Award.

Ivan Tallarico, CEO e founder Designtech
Designtech è un hub di innovazione tecnologica e manifatturiera, che affianca i brand ed opera all’interno di un ecosistema collaborativo di talenti, startup, università e industrie. Designtech promuove programmi di open innovation e un programma di accelerazione all’interno dello spazio CoFactory, dedicato a prototipazione rapida e produzione digitale.

REGISTRATI QUI

 

LEGGI DI PIù SUL DESIGN SOSTENIBILE

SCOPRI I SERVIZI CHE PORTANO LA TUA AZIENDA IN UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE

  • Service image

    TECLA

    Lo strumento per misurare il livello di circolarità dell’azienda
  • Service image

    LIBRERIA MATERIALI

    Un database sempre aggiornato di materiali sostenibili e innovativi
  • Service image

    CENTRO
STUDI

    L’area dove consultare dati, ricerche, indici di bilancio e trend dei mercati esteri